Non ce l’ha fatta a sconfiggere il cancro, Nadia Toffa. La scomparsa, a 40 anni, della conduttrice e inviata de Le Iene viene commemorata dalla Coldiretti. “Ricorderemo la professionalità e l’impegno nel giornalismo d’inchiesta contro il falso Made in Italy che ha contribuito ad ottenere importanti risultati a difesa dei consumatori e degli agricoltori italiani”.
Assieme a Nadia – ricorda Coldiretti – fu possibile realizzare in Cina uno storico servizio di denuncia sulla piaga del concentrato di pomodoro asiatico spacciato per italiano che ha portato, qualche tempo dopo, a smascherare gli inganni con la conquista dell’obbligo dell’etichettatura d’origine su tutti i derivati dal pomodoro realmente Made in Italy”.
Una battaglia per la trasparenza che, conclude Coldiretti, “il nuovo Governo è ora chiamato a difendere in Europa e ad estendere a tutti gli alimenti commercio, anche eliminando una volta per tutte il segreto di Stato sui nomi delle aziende che importano alimenti dall’estero per rivenderli sotto la copertura di marchi nazionali”.
Un fenomeno denunciato proprio da Nadia Toffa, che il Ministero della Salute, attacca la Coldiretti, “si ostina però a negare nonostante una storica sentenza del Consiglio di Stato”.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vinaltum 2025 Schloss Freudenstein: format rinnovato con Calice Maestro
- Unionbirrai: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027
- Vino Bianco U Veciu, Azienda agricola Possa
- Vigneti delle Dolomiti Igt 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.